La seconda fase di Honkai: Star Rail versione 3.4 sta per essere lanciata. Sei pronto? Questa volta non ci sono nuovi personaggi, ma solo tre leggendari veterani che fanno il loro ritorno: Sparkle (Liuying), Jingliu e Blade. Per i giocatori di vecchia data, questa formazione potrebbe suscitare ricordi di lunghe sessioni di grind, di biglietti bruciati e di armi potenziate. Ma ecco la vera domanda: Nell’attuale meta in continua evoluzione, vale ancora la pena di utilizzare questi vecchi preferiti? Oppure si tratta solo di un banner progettato per attirare la tua nostalgia prima di passare ad altro?
Scopriamo insieme se questo stendardo del passato vale le tue giade stellari o se è meglio lasciarlo inalterato.

Sparkle: La regina della pausa la cui era è finita
Un tempo Sparkle era la regina delle squadre Break, una specialista che mandava in frantumi gli scudi nemici e scatenava devastanti follow-up. La sua forza derivava dalla sinergia con la meccanica Break, che privilegiava un gioco lento ma di grande impatto. A quei tempi, si sentiva come una bomba di precisione sul campo di battaglia: ogni detonazione era esaltante e soddisfacente.
Ma ora? Sono arrivati nuovi personaggi DPS che non hanno nemmeno bisogno di rompere le barre di durezza dei nemici per infliggere danni enormi. In confronto, la team comp di Sparkle sembra lenta ed eccessivamente condizionata. Senza scenari ideali orientati alla rottura, le sue prestazioni calano notevolmente. Anche con una configurazione favorevole, le squadre Break riescono a malapena a tenere il passo con le attuali sinergie di squadra in termini di velocità ed efficienza dei danni.
Per dirla tutta, al giorno d’oggi i nemici non ti danno nemmeno la possibilità di rompere la loro resistenza. E se non puoi farlo, Sparkle non ha un palcoscenico per brillare. Quella stella cadente, un tempo brillante, si è silenziosamente spenta nel cielo notturno.
Raccomandazione:
- Personaggio base: Non consigliato
- Cono di luce e Eidolon della Firma: Sebbene i guadagni in termini di statistiche siano evidenti, il ritorno sull’investimento è troppo basso, dato che i comparti Break sono poco utilizzati.
Il meta Break è caduto in disgrazia e così anche Sparkle. Non è più un must-pull per nessun motivo.
Jingliu: aggraziata come sempre, ma ha bisogno della giusta configurazione
Jingliu non è caduta completamente in disgrazia. Infatti, con i giusti compagni di squadra e la giusta struttura, può ancora dare ottimi risultati. Il problema? Non scala in modo semplice e ovvio.
La versione 3.4 ha apportato alcuni piccoli miglioramenti alla qualità della vita, come una maggiore fluidità dei tempi di salita della “Trascendenza”, ma le sue debolezze principali rimangono: La diluizione dei danni da critico e la mancanza di un forte supporto ai moltiplicatori di danno. Questo porta a una strana situazione in cui il suo picco di potenza non proviene dal suo equipaggiamento personalizzato, ma dai coni di luce degli altri.
Per esempio:
- Il Cono di luce della firma di Luocha fornisce un aumento di HP e di danni quando sacrifica HP, adattandosi perfettamente alle attuali esigenze di Jingliu.
- Il Cono di Luce della Firma di Huohuo la aiuta a impilare i buff come Moonshade e Dusk, migliorando significativamente la sua consistenza
Quindi, se possiedi già Jingliu, la tua prossima mossa migliore non è quella di puntare sugli Eidolon o sul Cono, ma di potenziare la struttura di supporto intorno a lei.
Raccomandazione:
- Non la possiedi? Non farlo, a meno che tu non sia un fan sfegatato.
- La possiedi già? Concentrati sull’equipaggiamento di supporto: ha un impatto maggiore rispetto al Cono o agli Eidoloni.
- Cono di luce e Eidoloni: Priorità bassa rispetto agli investimenti sinergici della squadra
È ancora graziosa ed elegante, ma ora richiede anche molta manutenzione.
Lama: Ex Dio della Guerra, ora mediocre
Un tempo Blade era la definizione di DPS unico nel suo genere: bruciava i suoi stessi HP per attivare counter e catene di abilità ad alto danno. I suoi attacchi base potenziati e la sua caratteristica meccanica di follow-up lo hanno reso uno dei preferiti dai fan, sia per lo stile di gioco che per la storia.
Ma il meta è cambiato.
Anche se la versione 3.4 gli offre alcuni miglioramenti, come una maggiore frequenza di follow-up e una rigenerazione dell’energia più veloce, non sono sufficienti. Gli attuali personaggi DPS colpiscono più duramente, più velocemente e in modo più efficiente, soprattutto quando i pool di HP dei nemici sono cresciuti drasticamente. Il rendimento di Blade non riesce a tenere il passo.
Peggio ancora, è ancora molto dipendente dal suo equipaggiamento e dagli Eidolon. Per i giocatori occasionali o attenti al budget, investire su di lui non ha più molto senso.
Raccomandazione:
- Personaggio base: Non consigliato
- Possiedi già Blade? Puoi riscattare il suo Cono di luce dal negozio di Cono di luce tramite la valuta guadagnata con il Pass mensile.
- Eidolon: Potrai ottenerli attraverso la funzione “Warp stellare”, senza doverli inseguire.
Blade funziona ancora.

Sommario: Uno striscione nostalgico, ma resta razionale
La seconda metà della versione 3.4 è una replica all’insegna della nostalgia con tre personaggi che hanno avuto il loro momento di gloria. Ma siamo onesti: l’ecosistema del gioco è cambiato. Anche se hanno ricevuto alcuni miglioramenti, nessuno di loro è in grado di competere con i nuovi personaggi di alto livello in termini di utilità, scalabilità e compatibilità con le squadre.
Con la fase 1 caratterizzata da scelte di alto valore come Cigno Nero, Scintilla (Tibal) e la collaborazione Saber/Archer, la maggior parte dei giocatori ha già esaurito le proprie Giade Stellari. Le scelte della fase 2 potrebbero offrire un ritorno minore a lungo termine per il tuo investimento.
Naturalmente, se sei un giocatore di vecchia data e vuoi riunirti alle unità più amate delle versioni precedenti, non c’è niente di male nel farlo. Ma se sei attento alle risorse e vuoi dare la priorità alla potenza, potrebbe essere più intelligente conservare le Giade per la prossima versione 3.5.
I veterani che tornano al vessillo possono stuzzicare il tuo cuore, ma non lasciare che l’emozione prevalga sul valore. La forza svanisce, ma i ricordi durano.
Raccomandazione per la ricarica: Scegli la piattaforma giusta – Prova EnjoyGM
Se hai intenzione di fare il pieno di soldi per i futuri banner o semplicemente vuoi un’esperienza di ricarica più fluida, allora dai un’occhiata a EnjoyGM, una piattaforma di ricarica di terze parti affidabile per Honkai: Star Rail.
Ecco perché EnjoyGM si distingue:
- Processo di ricarica rapido ed efficiente: ricevi i tuoi Jade all’istante.
- I nuovi utenti ottengono fino all’8% di sconto con i coupon di benvenuto
- Prezzi competitivi per tutti i pacchetti
- Supporta diversi metodi di pagamento sicuri
- Assistenza clienti reattiva, sia in fase di pre-vendita che di post-vendita
- Interfaccia pulita e user-friendly per una facile navigazione
- Disponibilità globale con supporto localizzato in tutte le regioni
Sia che tu stia ricaricando regolarmente o che ti stia preparando per i banner limitati, EnjoyGM ti offre un’esperienza fluida, sicura e ricca di valore.
Sei pronto a ricaricare? Accedi alla pagina ufficiale di ricarica qui:
Ricarica HSR – via EnjoyGM
Vuoi scommettere su un vecchio amico?
Questo banner è sia una celebrazione del passato che una sfida al tuo autocontrollo.
Onorerai l’eredità di un’unità preferita o resisterai alla nuova era dei potenti?
Tirare o non tirare: questa è la domanda.
Ma forse, solo forse, la domanda migliore è:
Ti ricordi ancora di colui che ti ha portato in giro per l’Universo Simulato e i boss della storia?
Non lasciare che il rimpianto guidi le tue scelte. Prendi decisioni di cui sarai soddisfatto, a prescindere da chi ci sarà nella lista dei livelli della prossima patch. Il futuro di Star Rail appartiene a te, non solo al meta.